PARROCCHIA
SANT’ANDREA APOSTOLO
TORTOLI’

ORARI SANTA MESSA
FESTIVI: 07.30 -- 10.00 -- 18.00
FERIALI: 18.00
DOMENICA 4 GIUGNO 2023
UN MISTERO D'AMORE

A Te
la lode e la Gloria
nei secoli!
Celebriamo oggi la solennità della Santissima Trinità, mistero di amore del Padre, del Figlio e dello Spirito. È la grande rivelazione che Dio fa di se stesso in maniera graduale lungo tutta la Bibbia, come una luce che diventa sempre più luminosa, fino alla rivelazione piena offertaci da Gesù. Egli, nella sua vita e nel suo insegnamento, ci ha rivelato che Dio è comunione di tre persone, che sono un solo Dio, il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo. La frase della Scrittura che maggiormente ci fa comprendere questo mistero è l’affermazione di san Giovanni evangelista: «Dio è amore». Dio è nel suo intimo più profondo un dialogo di amore tra tre Persone. Il Padre ama il Figlio, il Figlio ama il Padre e l’amore reciproco tra il Padre e il Figlio è lo Spirito Santo. Pur essendo tre Persone, sono un unico Dio, poiché l’amore unisce e, in Dio, l’amore è così perfetto che di tre Persone c’è un solo Dio. Dio è non è un solitario, ma una realtà di comunione, quasi una famiglia.
Il mistero della Santissima Trinità a prima vista sembra un mistero incomprensibile, una verità da credere, che non dice nulla alla nostra vita. In realtà è un mistero luminoso, è la luce che dà senso alla nostra vita e che illumina ogni cosa. Nella Trinità trova spiegazione il mistero dell’uomo. L’uomo non può vivere da solo. L’uomo sente insopprimibile la nostalgia della comunità, della solidarietà e del dialogo; ne ha bisogno per vivere e per crescere, ne ha bisogno più dell’aria che respira. ». L’uomo porta in sé l’impronta di un Dio che è comunione.
Don Piero
PREGHIAMO
Trinità Santa,
ti presentiamo la nostra comunità. I nostri atteggiamenti, le
nostre parole, le nostre attenzioni reciproche rispecchino il tuo
eterno scambio d’amore, perché tu divenga visibile in mezzo a
noi!
Amen.
scarica il settimanale della Parrocchia
"Tortolì in cammino"
ed il Vangelo a fumetti
**** BACHECA NEWS ****
AVVISI E PROGRAMMI DELLA PARROCCHIA
AGENDA PARROCCHIALE
Date da ricordare
Domenica 4 giugno 2023: Celebrazione della Prima Comunione

Il Comitato di San Lussorio, martire sardo, passerà a visitare le
famiglie della Città, portando l’annuncio della festa e la
benedizione del santo. Continuiamo a mantenere vive le tradizioni
religiose che i nostri padri ci hanno consegnato, collaborando tutti
per la buona riuscita della Festa.


MARIA PROTEGGE IL CAMMINO SINODALE
Nei momenti di difficoltà, ma anche quando si devono prendere decisioni importanti. Nelle
circostanze destinate a incidere nella vita personale e comunitaria viene più facile rivolgersi alla madre. Vale anche per il cammino spirituale che in questo periodo significa Sinodo,
nell’intrecciarsi delle varie fasi in cui si dipana.
Chiediamo alla Vergine Maria – ha aggiunto il Pontefice – «che accompagni questa
importante tappa del Sinodo con la sua materna protezione. E a lei affidiamo anche il desiderio di pace di tante popolazioni in tutto il mondo, specialmente della martoriata Ucraina». Da sempre
del resto i santuari, in larga parte sono dedicati alla Madonna, rappresentano un avamposto dell’annuncio dell’amore di Dio. Sono «cliniche dello spirito», per usare una definizione di Paolo VI,
dove chi ha bisogno di cura per la propria anima può trovare la medicina, o almeno la ricetta per procurarsela. Adesso, in questo 2023, lo scopo è sostenere il “camminare insieme” della
Chiesa. La sollecitazione arriva dalla Segreteria generale del Sinodo che chiede di predisporre una celebrazione «per sensibilizzare il popolo di Dio sull’importanza del processo sinodale e
porlo, insieme ai lavori dell’Assemblea generale dei vescovi, sotto la speciale protezione della Madonna».
a cura di Marco LADU

TUTTI IN FESTA PER LA PRIMA COMUNIONE
Domenica 4 Giugno alle ore 10.00
La Prima comunione, è il momento in cui i ragazzi/e, ma eventualmente anche persone in età più matura, si accostano per la prima volta al sacramento dell'Eucaristia ed entrano a pieno titolo nella comunità cattolica. E’ il momento in cui il ragazzo/a incontra personalmente Gesù e riceve il suo corpo e del suo sangue.
La prima comunione rappresenta un momento fondamentale nella vita di un credente perché, riprendendo le parole di papa Francesco, “da questo sacramento dell’amore, scaturisce ogni autentico cammino di fede, di comunione e di testimonianza”.

I NOSTRI NOMI
Matteo Canu
Andrea Cappetta
Leonardo Cau
Martina Cirina
Asia Cocco
Luca Coda
Marta Conciatori
Bianca Contu
Mara Depau
Emanuele Karol Maria Fadda
Sofia Falchi
Nicolò Fanni
Francesco Flumini
Laura Fois
Lorenzo Formicola
Gianluca Guglielmi
Franco Lai
Giovanni Lai
Luca Lai
Simone Lai
Elisa Loddo
Laxmipriya Loi Caputo
Vittoria Karola Loi Nowacka
Chiara Longoni
Federico Marcia
Claudia Maria Marongiu
Mattia Monni
Davide Moro
Michele Pinna
Filippo Francesco Piras
Adele Pirastu
Camilla Piroddi
Viola Pischedda
Selena Pistis
Giorgia Maria Podda
Nicolò Francesco Podda
Lorenzo Puncioni
Ginevra Romagnoli
Lorenzo Serra
Gabriele Sussarellu
Andrea Trebini
Sofia Tronci
Fernando Zuddas
Nota di Redazione
nel caso si rilevi qualche errore,
s'invita l'attento visitatore alla collaborazione,
inviando una mail al seguente indirizzo
webmaster@parrocchiasantandreatortoli.org
grazie mille