PARROCCHIA
SANT’ANDREA APOSTOLO
TORTOLI’
ORARI SANTA MESSA
FESTIVI: 07.30 -- 10.00 -- 17.00
FERIALI: 17.00
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
LE BEATITUDINI
VIA DELLA FELICITA'
E DELLA VITA
Il messaggio così intenso contenuto nelle Beatitudini, può indurre a pensare che esse presentino un ideale impraticabile.
Gesù non proclama le Beatitudini solo per alcuni privilegiati (i consacrati) o per farci sentire lontani dall’ideale del Regno ma perché ritiene che questa sia la via della felicità e della vita: via offerta a tutti!
Al centro della proposta di Gesù c’è una promessa di felicità, di realizzazione della propria vita, non ci sono regole da osservare con obblighi e proibizioni. Le Beatitudini non sono solo al futuro, ma anche al presente (…di essi è il Regno dei cieli) in quanto il Regno non è qualcosa che riguarda solo il futuro, la vita oltre la morte, ma anche questa vita terrena. Sono, inoltre, un’esperienza attuale della vicinanza di Dio a chi cerca di vivere una vita contraria alla logica comune, ma, comunque realizzata da una pienezza di senso.
Ad ascoltare questo programma sono le folle, i discepoli che si avvicinano a Gesù e intuiscono che queste parole di Gesù risultano credibili solo se ci si mette in sintonia con Lui: la verità delle beatitudini sta nel fatto che è Gesù il primo a viverle; e il discepolo le può comprendere solo se sa scoprirvi il volto del suo Signore-Maestro che si è fatto povero, sofferente, mite, operatore di pace, assetato di quella giustizia che è il compiere la volontà di Dio.
Don Piero

PREGHIAMO
Signore Gesù
fa che accogliamo
le Beatitudini come la vera
immagine del Tuo volto e
diventiamo capaci di ritrovare in Te la nostra vera identità di figli
del Padre e fratelli fra noi.
Amen!
scarica il settimanale della Parrocchia
"Tortolì in cammino"
ed il Vangelo a fumetti
**** BACHECA NEWS ****
AVVISI E PROGRAMMI DELLA PARROCCHIA

2 FEBBRAIO 2023
"PRESENTAZIONE DEL SIGNORE"
GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATATA
La benedizione delle candele
verrà fatta alle ore 16.45 in Piazza Cattedrale.
Si entrerà poi in processione
in chiesa per la S. Messa.


Le omelie di Papa
Francesco
...
LA PAROLA DI DIO E' PER TUTTI
LA CHIESA NON ABBIA IL CUORE STRETTO
Gesù sconfina” per dirci che la misericordia di Dio è per tutti. Non dimentichiamo questo: la misericordia di Dio è per tutti e per ognuno di noi. ‘La misericordia di Dio è per me’, ognuno può dire questo”. Così il Papa ha spiegato che “la Parola di Dio è per tutti”: “È un dono rivolto a ciascuno e che perciò non possiamo mai restringerne il campo di azione perché essa, al di là di tutti i nostri calcoli, germoglia in modo spontaneo, imprevisto e imprevedibile, nei modi e nei tempi che lo Spirito Santo conosce”. ”“Impariamo da Gesù a mettere la Parola al centro, ad allargare i confini, ad aprirci alla gente”. Invita: “Metti la tua vita sotto la Parola di Dio. Questa è la strada che ci indica la Chiesa: tutti, anche i Pastori della Chiesa, siamo sotto l’autorità della Parola di Dio. Non sotto i nostri gusti, le nostre tendenze o preferenze, ma sotto l’unica Parola di Dio che ci plasma, ci converte, ci chiede di essere uniti nell’unica Chiesa di Cristo”. I cristiani, ha spiegato il Papa, sull’esempio di Gesù sono “esperti nel cercare gli altri”: “E questo non è proselitismo, perché quella che chiama è la Parola di Dio, non la nostra parola”, ha precisato. “Questa è la nostra missione”, ha concluso Francesco: “Diventare cercatori di chi è perduto, di chi è oppresso e sfiduciato, per portare loro non noi stessi, ma la consolazione della Parola, l’annuncio dirompente di Dio che trasforma la vita”.
A cura di Marco LADU
ANAGRAFE PARROCCHIALE
anno 2022
Nati nel Comune di Tortolì: 57
Battezzati: 26
Prime Comunioni: 25
Cresime: 55
Matrimoni Canonici: 7
Defunti: 55
Nota di Redazione
nel caso si rilevi qualche errore,
s'invita l'attento visitatore alla collaborazione,
inviando una mail al seguente indirizzo
webmaster@parrocchiasantandreatortoli.org
grazie mille