PARROCCHIA

 

SANT’ANDREA APOSTOLO

 

TORTOLI’ 

 

ORARI SANTA MESSA 

 

FESTIVI: 07.30 -- 10.00 -- 17.00

 

FERIALI:                    17.00

 12 GENNAIO 2025

 

NEL BATTESIMO DI GESU' RIVIVIAMO IL NOSTRO BATTESIMO

 

 

Viene colui che è più forte di me,

 

disse Giovanni; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco.

 

Alleluia.

 

R

iflettiamo ora sul nostro battesimo. Ricevendo il battesimo, siamo stati immersi nella vita della SS. Trinità, siamo stati uniti in modo profondo e vitale a Cristo, resi partecipi della sua relazione filiale con il Padre.

Siamo stati immersi nel mistero della sua morte e siamo stati resi partecipi della sua risurrezione che è fonte di vita nuova. Con il battesimo ci è stato fatto un dono grande, immenso, che a volte neanche conosciamo. Come dice il Catechismo della Chiesa Cattolica: «Il Battesimo non soltanto purifica da tutti i peccati, ma fa pure del neofita una "nuova creatura" (2 Cor 5,17), un figlio adottivo di Dio che è divenuto "partecipe della natura divina" (2 Pt 1,4), membro di Cristo e coerede con lui, tempio dello Spirito Santo. La Santissima Trinità dona al battezzato la grazia santificante, la grazia della giustificazione che I) lo rende capace di credere in Dio, di sperare in lui e di amarlo per mezzo delle virtù teologali; II) gli dà la capacità di vivere e agire sotto la mozione dello Spirito Santo per mezzo dei doni dello Spirito Santo; III) gli permette di crescere nel bene per mezzo delle virtù morali».

Dal giorno del battesimo è stata seminata nei nostri cuori la vita del cielo che siamo chiamati ad accrescere e alimentare mediante la preghiera, la partecipazione ai sacramenti e la carità.

Don Piero

 

PREGHIAMO

 

    

  Padre,

 

il tuo Figlio unigenito si è manifestato nella nostra carne

 

mortale: concedi a noi, che lo abbiamo conosciuto come vero

 

uomo, di essere interiormente rinnovati a sua immagine. 

 

Amen!

 

scarica il settimanale della Parrocchia

"Tortolì in cammino"

2 - Tortolì in cammino - 12 Gennaio 2025
Documento Adobe Acrobat 953.2 KB

ed il Vangelo a fumetti

Vangelo a fumetti 12 Gennaio 2025.pdf
Documento Adobe Acrobat 750.3 KB

  

**** BACHECA NEWS ****

 

 

FESTA DI S.ANTONIO ABATE

 

2025

nella Chiesa di S. Antonio

 

14-15-16 Gennaio: Triduo in preparazione alla festa

17 gennaio: S. Messa solenne nella ricorrenza liturgica

18 gennaio: S. Messa festiva del Battesimo del Signore

 

A seguire la processione in onore del Santo dalla chiesa al cortile dell'Oratorio per l'accensione e benedizione del fuoco uniti ad un momento di amicizia e cordialità.

 

Il sogno di Dio è che la famiglia umana

 

viva in Pace

 

Seguire la stella che indica la felicità, cioè l'amore di Dio. Quindi mettersi in cammino. Papa Francesco fa questa esortazione nel giorno dell'Epifania dell'Anno Santo 2025. E infatti, spiega, "la stella ci parla del sogno di Dio: che tutta l’umanità, nella ricchezza delle sue differenze, giunga a formare una sola famiglia, e che viva concorde nella prosperità e nella pace". Il Pontefice lo ha detto , nell'omelia della Messa celebrata nella Basilica di San Pietro davanti a migliaia di fedeli. Spiegando il ricco simbolismo della pagina evangelica di Matteo che riguarda i Magi, papa Bergoglio, ha notato: "La stella, che in cielo offre a tutti la sua luce, ci ricorda che Dio, facendosi uomo, viene nel mondo per incontrare ogni uomo e donna della terra, a qualsiasi etnia, lingua e popolo appartenga. Ci chiama, cioè, - ha proseguito - a mettere al bando qualsiasi forma di selezione, di emarginazione e di scarto delle persone, e a promuovere, in noi e negli ambienti in cui viviamo, una forte cultura dell’accoglienza, in cui alle serrature della paura e del rifiuto si preferiscano gli spazi aperti dell’incontro, dell’integrazione e della condivisione; luoghi sicuri, dove tutti possano trovare calore e riparo".

  

a cura di Marco Ladu

E' INIZIATO IL GIUBILEO

Il Giubileo 2025 iniziato il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro si conclude il 6 gennaio 2026. È un periodo durante il quale il papa concede l'indulgenza plenaria a tutti i credenti. Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che saranno utili per tutti i fedeli della nostra Diocesi di Nuoro Lanusei.

Una delle modalità con le quali siamo chiamati a vivere il Giubileo è quello del pellegrinaggio simbolo del "viaggio" stesso della vita che, per noi cristiani, assume un significato ulteriore, ossia il nostro essere "stranieri e pellegrini" su questa terra, in cammino, con e dietro a Gesù, verso la meta, la Patria del cielo.

 

 

 

SCUOLA MATERNA PARROCCHIALE MONS. VIRGILIO

 

Comunica a tutte le famiglie l'apertura delle iscrizioni per il 2025 - 2026

fino al 31 gennaio 2025

 

Vi invita ad iscrivete i vostri bambini presso questo istituto che, oltre alla normale attività didattica, offre:

 

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

 

EDUCAZIONE FISICA

 

ORARI SECONDO LE ESIGENZE 

(da concordare)

 

Vi informa che i moduli di iscrizione li troverete, a partire dal giorno  8 gennaio 2025,  sia di mattina che  di pomeriggio, presso la segreteria della scuola sita Via V. Emanuele, 25 a Tortolì, che resta a vostra disposizione per fornirvi qualsiasi informazione in merito anche al seguente numero di telefono: 0782 623 206.

                                  

SI  RINGRAZIA  PER  L'ATTENZIONE!

Il Pellegrinaggio inizia a partire dal cuore, dal desiderio e quindi dalla decisione di partire che, in fondo, forse inconsapevolmente, è sempre risposta a un appello, alla chiamata di Dio che invita ciascuno a uscire per imparare a venirsi incontro e ad andarGli incontro. La decisione chiede il coraggio e la libertà di "lasciare", di "rompere" il ritmo abitudinario della vita per unirsi ad altri e raggiungere insieme la meta. Un lasciare con la testa ma anche con quanto potrebbe distrarci dalla nostra finalità: che bello e importante sarebbe spegnere il cellulare in questo tempo di cammino! Certo, può costare fatica, ma il cammino stesso della vita è "fatica", e impegno; ma è una fatica liberatoria.

TOMBOLATA DELLA FAMIGLIA

Domenica 12 Gennaio 2025, dalle h 15.30

 Nel salone parrocchiale ci sarà una FAVOLOSA, MITICA "TOMBOLATA DELLA FAMIGLIA", UNICA NEL SUO GENERE L'intera comunità è invitata a partecipare e a contribuire alla raccolta dei premi da mettere in palio.

 

 

 

 

La Santa Sede

Diocesi di Lanusei

 

 

Comune di Tortolì


Nota di Redazione 

 

nel caso si rilevi qualche errore,

s'invita l'attento visitatore alla collaborazione,

inviando una mail al seguente indirizzo

 

 webmaster@parrocchiasantandreatortoli.org

 

grazie mille